Giulio Albi: "Amo sentire la sofferenza estrema nei muscoli"
- GAZZETTA BODYBUILDING
- 23 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 feb 2020
Preparazione davvero "oltre limite" per l'atleta siciliano ormai venticinquenne, figlio del IFBB Pro Giuseppe. Giulio Albi vuole tornare protagonista nel mondo del BB mondiale, a Malta parteciperà alla sua prima gara internazionale da senior

Nel 2018 ti sei laureato Campione del mondo BB Juniores. Hai nostalgia dei palchi internazionali? Stai lavorando sodo per tornarci?
Si mi mancano...tutto un altro mondo...quest'anno sto affrontando la mia prima gara internazionale da senior. Parteciperò alla Diamond Cup Malta in programma il 12 aprile.
Nonostante la gara sia vicina, ti abbiamo visto impegnato in allenamenti heavy duty davvero intensi. Puoi farci qualche esempio degli ultimi carichi che hai spostato?
Questa settimana è stata abbastanza tosta, ho sfruttato la ricarica per ottenere il massimo durante gli allenamenti. Lunedì ho sollevato per la prima volta nella mia vita 300kg di panca orizzontale per due ripetizioni. Ho fatto poi un altro record personale con 260 kg di squat e 600 kg di pressa. Arrivo oltre limite ad ogni allenamento, amo sentire la sofferenza nei miei muscoli, amo portargli allo stremo.
Tornado alla preparazione quanto pesi ora e con che peso pensi di salire sul palco a Malta?
In questo momento peso 97 kg per 172cm, ma conto di gareggiare con un peso di 94/95 kg. 6 kg in più rispetto alla mia vittoria al Ludus Maximus 2019.

E a livello alimentare?
Faccio 5 pasti giornalieri rispettando le 3/4 ore di distanza l'uno dall'altro. Come fonti di carboidrati utilizzo il riso. Le mie fonti proteiche sono uova, albumi, petto di pollo, carne rossa, merluzzo e pangrasio. L'ultimo mese prima della gara uso come unica fonte proteica il petto di pollo.
Dopo Malta, hai già altre gare in programma?
Dopo Malta la mia certezza è solo una: sarò presente alla fiera del fitness di Rimini con lo stand PANATTA.

Comments