Alessio Sbizzera: "Sono un atleta "Self-Made" che ha una grande fame di vittoria"
- GAZZETTA BODYBUILDING
- 28 feb 2020
- Tempo di lettura: 3 min
22 anni, romano, Alessio lavora a testa bassa per un unico grande obiettivo: ottenere la Pro Card

Da quanti anni gareggi e quali sono i tuoi migliori piazzamenti?
Sto iniziando ora il quarto anno di bodybuilding agonistico. Sono arrivato primo 9 volte: 4 volte con gare nazionali nella vecchia IFBB Italia per poi aggiudicarmi 5 primi posti internazionali con la IFBB ProLeague sempre nella categoria Men Phisique. Tra questi ultimi credo che i migliori risultati siano quelli dell’EVLS Praga e della FitParade di Budapest, perchè in queste gare non avevo nessun accompagnatore e me la sono dovuta cavare da solo.
Tutto questo senza un coach, sei un atleta "Self-Made". Come mai questa scelta?
Il bello del BB è che puoi studiare, applicare, sbagliare, capire e migliorare. Non ho iniziato per conquistare il primo posto su un palco, ma per vedere dove riuscivo ad arrivare con le mie esperienze e con i miei studi. Questo mi ha portato a pensare fuori dagli schemi riuscendo a raggiungere lo stesso degli ottimi risultati.

Lavori e studi. Come riesci a conciliare tutto ciò con la preparazione alle gare?
Chi mi conosce sa che faccio vari lavori, sia legati al mondo del BB sia legati al mondo dei motori, in quanto faccio il meccanico. Inoltre per pura passione ho iniziato gli studi di ingegneria meccanica che naturalmente vanno a rilento non potendomici concentrare a pieno . Il segreto per mantenere i giusti equilibri è l’organizzazione. La pena invece è il non avere tempo per se stessi o per una vita sociale, c’è il momento per lavorare, studiare ed allenarsi , dopodiché si ripete da capo.A meno che non si abbia (come nel mio caso) una mentalità molto meccanica , è un ritmo duro da portare avanti, ma se ci riesci , è molto soddisfacente.

Attualmente che gara prepari?
Attualmente sto preparando una gara oltreoceano che si terrà a maggio. Non svelo ancora la destinazione perché voglio fare una sorpresa.
Che approccio di allenamento stai seguendo?
Faccio allenamenti sempre basati su una buona parte di forza resistente accompagnata da lavori lattacidi per andare a compensare i punti carenti. In base al periodo cambio la partizione tra i due tipi di metodi, ma comunque sia restano entrambi nella stessa seduta.
Durante gli allenamenti arrivi a cedimento? Quanto dura una seduta e quante ne fai a settimana?
In ogni allenamento arrivo a cedimento ad ogni serie. Solitamente faccio quattro allenamenti da 2h l’uno . Ora sto provando a farne 6 riducendo il tempo a 1,5h massimo.

A livello alimentare, che tipo di dieta segui?
La mia dieta non so bene se sia "riconosciuta", comunque sia si basa sul digiuno intermittente a risparmio proteico. In sintesi mangio solo proteine pulite in tutta la giornata per poi ricaricare dopo l’allenamento con più kcal possibile. Affinché funzioni a dovere deve rispettare le basi della dieta dissociata. In questo modo mi ritrovo a mangiare molto , ma senza sapore. Ed anche questa è una cosa che si riesce a fare se si ha la mentalità meccanica di cui parlavo prima, infatti non vedo il cibo come fonte di piacere, ma solo come benzina da dover dare ai miei muscoli.
Fai un esempio della ricarica che fai dopo allenamento "con più kcal possibile".
Un mio pasto post-wo medio è di 200g di pasta, 400g di pane, 50g di gallette, 3 banane, 100 di pollo ed uno shake proteico. Il tutto naturalmente è calcolato sia in quantità che in tempistiche.
Ogni quanto hai pasto libero?
In massa mi limitavo ad avere un pasto libero a settimana. Ora che sto in definizione non ne avrò neanche uno per circa 3 mesi e la cosa non mi preoccupa, perché ultimamente non ero più appagato dallo sgarro: ora ho solo fame di vittoria.

Che piano di integrazione segui? Non uso molti integratori, attualmente solo proteine in polvere (perché così ne mangio di meno solide). Poi in base a come mi sento provo qualche integratore per provare ad abbassare lo stress ed il danno ossidativo che questo comporta . In particolare vitamina C e l'Ashwagandh.
Cosa ti piace della categoria Men Phisique?
Dei MP mi piacciono le linee. E queste sono caratteristiche che purtroppo o le hai o non le puoi ottenere. Penso sia per questo che quando ci troviamo di fronte ad un physique rimaniamo molto più colpiti rispetto a quando vediamo un BB molto più grosso di lui.
Ti alleni molto nel posing?
Purtroppo no, principalmente perché quando provo a posare ho sempre doms ovunque e quindi mi impossibilitano le movenze armoniche. E poi perché posare senza essere tirati mi fa sentire secco.
Comments