Marco Valentino: "All'Amateur Olympia Tunisia porterò 10 kg in più di muscoli sul palco"
- GAZZETTA BODYBUILDING
- 26 feb 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 1 mar 2020
Lavoro durissimo per Marco Valentino che, sotto la guida del coach Jonathan Anastasia, ha chiuso la #bulkingseason con +21 kg rispetto al peso degli Italiani dello scorso luglio.

La stagione 2019 è stata importante per la tua vista agonistica. Quali sono i risultati di cui vai più orgoglioso?
Il 2019 è stato il mio primo anno agonistico, è stato tutto nuovo e anche parecchio difficile da gestire; sicuramente il risultato di cui più vado fiero è stata la vittoria all’Ercole Farnese Categoria MP -182, la mia gara d’esordio; è stato completamente inaspettato e non mi rendevo nemmeno conto di aver vinto.
Quali sono i punti deboli su cui hai lavorato intensamente nella off season appena trascorsa?
Punti carenti evidenti per mia fortuna non ne ho, grazie al lavoro fatto dal mio precedente coach (Davide Mazzolari) ero piuttosto bilanciato, ma ancora “piccolino” per i palchi della Pro League, quindi più che altro ho puntato ad ingrossamento generale.

La stagione 2020 si prefigura molto intensa e impegnativa. A quali gare parteciperai?
Non era nei miei programmi iniziare la stagione 2020 a marzo con l'Amateur Olympia in Tunisia, ma abbiamo lavorato molto bene nella #offseason e ci siamo trovati avanti; al momento dopo l’Olympia Amateur dovrei gareggiare in Francia e negli Olympia Amateur di Spagna e Portogallo per poi fermarmi un po’.
Parti con una gara internazionale. Quali strategie stai adottando per arrivare di "plastica"?
Rispetto all’anno scorso sto mangiando decisamente di più e sto facendo molto più cardio, per fortuna non ho molto problemi a definirmi. Voglio arrivare sul palco svenato e di "plastica".
Come è andata la #bulkingseason?
A maggio 2019 Ercole Farnese pesavo 78 kg per 1,81 cm (80 kg agli Italiani a giugno). Adesso a meno 3.5 weeks dalla prima gara 2020 sono circa 91 kg. A fine bulk pesavo 101 kg.

Tornando all'allenamento che tecniche usi per superare il limite?
Di ogni tipo: drop set, super set, serie con poche reps e carichi pesanti, isomix, ecc. Più che altro con il coach Jonathan Anastasia abbiamo aumentato frequenza e durata degli allenamenti accorciando parecchio la pausa tra una serie e l’altra rendendo il tutto molto intenso, duro e pesante.
Trovi più pesante la dieta della fase "bulk" o quella di cut"?
La dieta della fase di bulk l’ho trovata più pesante di quella di cut e non sto scherzando... In bulk sono arrivato quasi subito a superare le 5.000 kcal giornaliere con 2 pasti liberi a settimana e molte volte mi sono ritrovato ad impiegare un’ora per finire un pasto. Quella di cut alla fine è semplicemente uguale ma senza pasti liberi e con meno carbo/grassi.
Alla fine sto sempre a dieta e non mi pesa, fa parte dello stile di vita che ho scelto di adottare e che mi rende felice

Cosa farai per cercare di migliorare la condizione tra una gara e l'altra?
Al momento mi concentro sulla prima. Per le successive ascolterò il coach. Sicuramente per le due trasferte europee (Spagna e Portogallo) si punta ad arrivare ancora un po’ più grossi.
Cosa ti piace di più della categoria Man Phisique?
In realtà ho scelto il Men Physique per due motivi: perché la mia struttura molto clavicolare ben si addice alla categoria e perché purtroppo ho dei brutti problemi ad entrambe le ginocchia che mi limitano molto durante i leg day e che mi rendono difficile pensar di poter cambiare categoria in futuro.


Comentários